In un mondo equo, sostenibile e decarbonizzato, la gestione innovativa dell’energia e della sostenibilità rappresentano le principali leve strategiche per la crescita e il benessere di imprese, istituzioni e cittadini

Supportiamo imprese, istituzioni e social stakeholders ad identificare le leve strategiche ed innovative che trasformano le imprese in protagonisti della transizione energetica attraverso attività di ricerca applicata e consulenza manageriale


Partner e Patrocinatori

Scopri i nostri partner


Prossimi Eventi

22 Ottobre 2025
Carbon Markets Outlook 2025
Carbon Markets Outlook 2025 – ETS 1 vs ETS 2: lezioni apprese e nuove sfide Nato quest’anno, il Carbon Market Outlook offre una panoramica sull’evoluzione del mercato del carbonio, con un’attenzione particolare a: 1. Mercato degli ETS l’andamento economico-finanziario delle imprese soggette all’ETS; il rapporto tra efficienza carbonica e sostenibilità economica e il confronto con i principali operatori … Leggi tutto
DETTAGLI
05 Novembre 2025
Italia Circolare: persone, imprese, futuro
I risultati dell’Osservatorio Circular Economy 2025 del Politecnico di Milano Quest’anno il Convegno annuale dell’Osservatorio Circular Economy 2025 si terrà all’interno di Ecomondo, la fiera internazionale di riferimento dei settori della green e circular economy che si tiene ogni anno a novembre a Rimini. Durante l’evento, presenteremo i risultati dell’edizione 2025 dell’Osservatorio, con un focus sulla transizione circolare in Italia, consumatori, … Leggi tutto
DETTAGLI
26 Novembre 2025
Nuclear Energy Innovation Outlook 2025
Nuclear Energy Innovation 2025 Il futuro dell’energia nucleare in Italia si sta preparando per essere uno dei più influenti in Europa. L’Italia ha una presenza decisiva nel progetto SMR pre-partnership e rappresenta il 24% dei fornitori coinvolti nel nucleare europeo, dato che sottolinea la leadership tecnologica e industriale in questo ambito. Tra il 2025 e … Leggi tutto
DETTAGLI
16 Dicembre 2025
Digitalization and Decarbonization 2025
Digitalization and Decarbonization 2025 – Il digitale per la sostenibilità e la decarbonizzazione e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale A che punto è l’adozione dell’Intelligenza Artificiale in Italia? La digitalizzazione del settore energetico sta vivendo una fase guidata dall’avanzata dell’Intelligenza Artificiale. L’Osservatorio Digitalization and Decarbonization 2025 analizza le sfide legate alla crescita dei data center e … Leggi tutto
DETTAGLI

I nostri numeri

30000
Professionisti profilati
50
Rapporti di ricerca
pubblicati
5000
Professionisti
ai convegni
ogni anno
1000
Interviste di
settore
ogni anno
150
progetti di consulenza

Iscriviti alla nostra

newsletter

    * Campi obbligatori

    Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner